SchlafproblemeIl sonno è soggetto a variazioni naturali

Il sonno è soggetto a variazioni naturali 

Quando il sonno crea problemi…

... le conseguenze in genere sono molto evidenti: stanchezza, sfinimento, meno efficienza - solo per citarne alcune. Spesso è lo stress a provocare un sonno disturbato, molte volte anche il nostro stesso comportamento, proprio quando si deve mandare velocemente quell'ultima email prima di spegnere la lampada sul comodino.  

Dietro ai problemi del sonno ci sono disturbi ad addormentarsi e a mantenere il sonno. Le cause vanno da malattie organiche a partner che russano. Quest'ultimo è solo uno dei motivi per cui le donne sono generalmente più colpite dalla mancanza di sonno rispetto agli uomini.  

I problemi temporanei non fanno sorgere subito preoccupazioni perché ogni tanto interessano tutti. Spesso si gestiscono modificando alcuni comportamenti. Anche OYONO®, con la sua compressa trifasica, può favorire un riposo notturno tranquillo: gli ingredienti di origine vegetale di questo integratore alimentare, uniti a triptofano, vitamina B6 e ashwagandha, possono portare velocemente serenità¹, mantenerla durante la notte² e favorire il rilassamento³ - e senza creare dipendenza.  

Se i problemi del sonno si protraggono per più di un mese, occorre chiarirne l'origine a livello medico. Perché dormire male per un lungo periodo peggiora la qualità della vita e non è per nulla sano.

Problemi del sonno e stress
Problemi del sonno e stress 

Se i pensieri frullano nella testa, il corpo e la mente non si rilassano.

Cause e conseguenze dei problemi del sonno
Cause e conseguenze dei problemi del sonno

Come nascono i problemi del sonno - e come se ne vanno.

Problemi del sonno e menopausa
Problemi del sonno e menopausa

A partire dalla mezza età, le donne sono spesso sveglie.

Problemi del sonno nella vecchiaia
Problemi del sonno nella vecchiaia

Gli anni aumentano, il sonno profondo diminuisce.

Cosa fare contro i problemi del sonno?
Cosa fare contro i problemi del sonno?

Dal rilassamento all'alimentazione, si può fare molto.

Problemi del sonno e ormoni
Problemi del sonno e ormoni 

Come gli ormoni possono attivare o ostacolare il sonno.

Oyono®

Dormire bene di notte è decisivo per il nostro benessere. OYONO® è un'innovativa compressa trifasica con una combinazione unica a base di estratti vegetali, ashwagandha, vitamina B6 e triptofano. La particolarità di OYONO® è che i ingredienti che contiene, dopo aver assunto la compressa, non sono rilasciati tutti subito, ma gradualmente all'inizio e durante la notte. Senza assuefazione!

1) La vitamina B6 contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale. Diversi ormoni (come ad es. la serotonina) svolgono un ruolo importante nell’addormentamento.

2) La vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica. Il sistema nervoso centrale è coinvolto nell’addormentamento e nei processi del sonno.

3) La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Gli integratori alimentari non sostituiscono un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.