
Gli ingredienti di OYONO®
L'innovativa compressa trifasica OYONO® contiene ingredienti vegetali pregiati e ashwagandha, uniti all'aminoacido essenziale triptofano e alla vitamina B6.
Molti conoscono i problemi del sonno, ma la maggior parte non ha ancora trovato il modo giusto per risolverli e cerca soprattutto un sostegno naturale per il sonno. I principi attivi di OYONO® si basano sull'aminoacido essenziale triptofano, su estratti vegetali di valeriana, melissa officinale, fiore della passione e ashwagandha e anche sulla vitamina B6. La particolare combinazione di principi attivi speciali di OYONO® non è rilasciata tutta subito, ma gradualmente all'inizio e durante la notte.
Buona tollerabilità e nessun effetto di dipendenza: ecco come favorire una notte tranquilla!
CONTENUTO DI QUESTA PAGINA:
Ashwagandha
L'ashwagandha appartiene alle specie di piante del genere Withania, che fa parte della famiglia delle solanacee. Il suo nome scientifico, Withania somnifera, significa proprio "portatrice del sonno". Grazie ai suoi molteplici effetti e all'ottima tollerabilità, questa pianta è uno dei rimedi più usati nell'ayurveda. È conosciuta soprattutto per la sua azione calmante.
Triptofano
Il triptofano è un aminoacido responsabile di funzioni importanti dell'organismo, come il ritmo sonno-veglia. Viene trasformato dall'organismo nel neurotrasmettitore serotonina e può quindi influenzare l'umore, le prestazioni e il benessere. Il corpo continua ad aver bisogno di triptofano per poter produrre di notte la melatonina, l'ormone del sonno. Il triptofano si trova soprattutto negli alimenti proteici.
Valeriana
Con dolcezza: la valeriana favorisce il rilassamento e il sonno in modo naturale. Ha origine in Europa e Asia e ne esistono tra i 150 e i 250 tipi di specie diverse. Può raggiungere un'altezza pari a due metri ed è conosciuta per il gusto molto dolce dei suoi fiori, che vanno dal bianco al rosa chiaro.
La valeriana viene utilizzata proprio dove serve serenità: da irrequietezza interiore a stati di tensione, nervosismo e irritabilità, fino ad arrivare ai problemi del sonno. Se la serenità interiore è data dall'equilibrio, il potere naturale della valeriana può ristabilirlo.
Sono molti i modi in cui si assume la valeriana, più spesso in gocce, compresse o confetti. Ma esistono ad esempio anche tisane e prodotti per il bagno. Di frequente i suoi estratti sono uniti a quelli del luppolo e/o della melissa officinale.


Melissa officinale
L'altro nome della melissa officinale - erba limoncina - rivela già il fresco profumo di limone delle sue foglie, che contengono anche preziosi oli essenziali. La melissa officinale è originaria delle assolate campagne del bacino orientale del Mediterraneo e dell'Asia occidentale, ma è diffusa anche nella parte meridionale e orientale della Germania. Oggi viene coltivata soprattutto nell'Europa dell'est. Una pianta raggiunge in media il metro di altezza e i 30 anni di età.
La melissa officinale viene utilizzata da molto tempo anche come supporto alla salute e si trova in prodotti come tisane, capsule o compresse. Le foglie sono raccolte poco prima della fioritura per estrarne i preziosi oli essenziali. I loro principi attivi naturali hanno molte caratteristiche utili, tra cui effetti tranquillizzanti e rilassanti.


Fiore della passione
Splendidamente selvaggio e allo stesso tempo calmante: la forza del rilassamento che viene dai Tropici. I suoi fiori stravaganti risplendono solitamente nei toni accesi del viola e del rosso e possono raggiungere un diametro di 18 cm. Questa è già un'indicazione dell'origine del fiore della passione (passiflora): la maggior parte delle circa 500 specie è originaria delle foreste pluviali dell'America centrale e meridionale.
Dall'erba - ossia da tutte le parti della pianta, fino alle radici - della passiflora incarnata si ottengono degli estratti. Questi sono impiegati soprattutto in caso di irrequietezza e problemi del sonno, ma anche per lo stomaco. Al fiore della passione sono attribuite proprietà tranquillanti e spasmolitiche.
Dalle tisane alle compresse, le preparazioni a base di fiore della passione si trovano in quasi tutte le forme possibili. Inoltre è ben tollerata. Per i prodotti che favoriscono il sonno o il rilassamento, questa pianta viene spesso unita a valeriana, luppolo o melissa.
Vitamina B6
Come suggerisce già il nome, la vitamina B6 appartiene alle vitamine del gruppo B. Si tratta di un insieme di sostanze che svolgono funzioni essenziali nel metabolismo. I compiti della vitamina B6 (piridossina) sono moltissimi: supporta la sintesi delle proteine, la produzione di ormoni per il sistema immunitario, il metabolismo dei grassi e influenza l'attività degli ormoni, solo per citarne alcuni. Finora sono state scoperte oltre 100 reazioni enzimatiche alle quali partecipa la vitamina B6.¹
Fra queste, due funzioni decisive sono la trasformazione dell'aminoacido triptofano in serotonina, la sostanza che precede la formazione dell'ormone del sonno, la melatonina. La vitamina B6, solubile in acqua, contribuisce anche alla produzione dei globuli rossi e a un funzionamento normale del sistema nervoso e della psiche.


1 Vitamin B6
- trägt zur Verringerung von Müdigkeit und Ermüdung bei
- trägt zu einem normalen Energiestoffwechsel bei
- trägt zu einer normalen Funktion des Immunsystems bei
- trägt zu einer normalen Funktion des Nervensystems bei
- trägt zu einer Regulierung der Hormontätigkeit bei
- trägt zu einer normalen Cystein-Synthese bei
- trägt zu einem normalen Homocystein-Stoffwechsel bei
- trägt zu einem normalen Eiweiß- und Glykogenstoffwechsel bei
- trägt zur normalen psychischen Funktion bei
- trägt zur normalen Bildung roter Blutkörperchen bei
Quelle: gesundheitsbezogene Angaben der Europäischen Behörde für Lebensmittelsicherheit (EFSA)
Domande frequenti
Quali ingredienti contiene OYONO®?
OYONO® contiene i comprovati estratti vegetali di valeriana, melissa e passiflora, combinati con bacche del sonno, vitamina B6 e triptofano.
Qual è il vantaggio del rilascio scaglionato della compressa trifasica OYONO®?
La particolarità della tecnologia a 3 fasi è che i rispettivi ingredienti dei 3 strati della compressa non sono rilasciati tutti subito, ma gradualmente all'inizio e durante la notte. Ciò significa che l'organismo non solo viene rifornito di importanti sostanze nutritive immediatamente all'inizio, ma anche per molto tempo durante la notte.
OYONO® può essere assunto per un periodo di tempo più lungo?
L'integratore alimentare OYONO® può essere assunto per un periodo di tempo più lungo. Le sostanze contenute hanno tutte una lunga tradizione in varie preparazioni, combinazioni e dosaggi. Non è nota l'assuefazione che porterebbe a una diminuzione dell'effetto e quindi a un necessario aumento dell'assunzione.
OYONO® è vegano, senza lattosio e senza glutine?
Sì, OYONO® è vegano, senza lattosio e senza glutine e quindi adatto anche a vegetariani e vegani.