
Quali rimedi casalinghi aiutano ad addormentarsi?
L'efficacia dei rimedi casalinghi è dimostrata da tempo, che si tratti di raffreddore o anche di addormentarsi meglio. A volte serve davvero poco per superare l'ostacolo che ci separa da un sonno profondo.
Innanzitutto è importante alleggerire la pressione sul tema del sonno. Non riuscire ad addormentarsi una volta non è un buon motivo per preoccuparsi: in caso di dubbi si ottiene solo il contrario e ci si agita ancora di più. Meglio alzarsi e intraprendere un'attività tranquilla. Oppure riprendere in mano un libro finché gli occhi non si chiudono da soli. In generale è quindi meglio coricarsi solo quando si avverte la stanchezza.
Chi capisce di dover favorire il proprio rilassamento prima di andare a letto per addormentarsi meglio, può trovare utili questi rimedi casalinghi.
Contenuto di questa pagina:
Infuso per addormentarsi: tisana
La natura ha a disposizione alcune erbe che favoriscono il rilassamento, danno una sensazione di stanchezza e aiutano il sonno. In base a preferenze e gusti si possono mescolare insieme, ma ci sono anche miscele già pronte. Oltre all'effetto rilassante, anche il calore fa bene prima di coricarsi, poiché di sera il corpo abbassa la propria temperatura.
Le piante che distendono, rilassano e favoriscono il sono sono, ad esempio:
- luppolo
- lavanda (anche l'olio profumato favorisce il sonno)
- melissa officinale
- valeriana
- camomilla
- fiore della passione
Al contrario, si devono evitare tè dall'effetto eccitante come il tè nero o il mate: hanno l'effetto opposto e danno energia.
Anche il famoso "latte caldo con il miele" appartiene ai classici rimedi casalinghi per i problemi del sonno. Effettivamente il latte contiene sostanze necessarie per produrre la melatonina, l'ormone del sonno. Ma poiché la quantità in un bicchiere è scarsa, non bisogna aspettarsi miracoli. Il latte caldo con il miele è più che altro una coccola avvolgente e può anche contribuire al rilassamento.


Rituale rilassante per addormentarsi
Spesso sono cause dovute allo stress che rendono difficile addormentarsi. Perciò i pensieri continuano a girare intorno ai problemi privati e anche di lavoro. Qui è importante stabilire un confine alla fine della giornata e pensare al rilassamento.
I rituali per addormentarsi possono essere diversi. Ad esempio, concentrarsi su sé stessi durante gli esercizi di respirazione può avere un effetto calmante. Possono essere utili anche elementi di yoga per uno stretching leggero. La meditazione o la musica meditativa, il training autogeno: su internet ci sono numerosi tutorial e offerte di esercizi di rilassamento, quindi ognuno può trovare la forma più adatta a sé.
Anche un bagno caldo può aiutare a concludere la giornata. Aggiungendo qualcosa a base di lavanda, per esempio, si rafforza l'effetto rilassante. Dopo la cosa migliore è andare direttamente a letto per sfruttare subito il calore e il rilassamento per addormentarsi.