Perché dormire è così importante?

Perché dormire è così importante?

Le persone devono dormire. Prendersi una pausa dalla quotidianità è vitale per il rilassamento di corpo e mente. La rigenerazione per l'organismo e la resistenza psichica sono favorite entrambe da un buon sonno ristoratore. E dormire bene significa innanzitutto addormentarsi senza problemi e dormire continuativamente il più a lungo possibile, senza svegliarsi durante il sonno.  

Un sonno ristoratore è importante per essere produttivi a livello fisico e cognitivo durante il giorno. Quando si instaura la tranquillità, il corpo attiva processi importanti che fatica di più a innescare quando si è svegli. Nel sonno si utilizza più energia rispetto al giorno sia per la capacità di pensiero che sia il rafforzamento del sistema immunitario.

I processi mentali sono particolarmente attivi durante il sonno, con ogni probabilità soprattutto nel sonno profondo. Infatti dormire come si deve è decisivo per fissare nella mente ciò che si è appreso e vissuto durante il giorno. Questo viene immagazzinato provvisoriamente nell'ippocampo per essere riattivato, selezionato e trasportato nella neocorteccia durante la notte. La neocorteccia è una parte della corteccia cerebrale in cui i contenuti sono associati tra loro e immagazzinati per diventare poi i nostri ricordi a lungo termine.

Anche il sistema immunitario attinge forza durante il sonno. Non è un caso che per un raffreddore si dica che "il sonno è la migliore medicina". Anche la guarigione delle ferite avviene in modo più efficiente nel sonno. Durante il riposo, l'organismo può concentrarsi sulla difesa dagli agenti patogeni e sullo smaltimento delle scorie prodotte dal metabolismo.

Un sonno ristoratore è importante

Un sonno ristoratore è importante per essere produttivi a livello 
fisico e cognitivo durante il giorno.

Poco sonno causa sonnolenza

Chi dorme bene si sente meglio: si potrebbe semplificare così la formula dell'interazione tra sonno e salute. Al contrario, soprattutto i problemi del sonno di lunga durata possono portare con sé conseguenze per la salute fisica e mentale. Le persone che soffrono di mancanza di sonno da molto tempo sono spesso:

  • più irritabili 
  • meno concentrate 
  • più soggette allo stress 
  • meno resilienti 
  • meno produttive 
  • più velocemente malate 
  • più soggette a malattie del sistema cardiocircolatorio o del metabolismo, oltre al sovrappeso

Non a caso si dice che chi "dorme a sufficienza" è "sveglio" o "sul pezzo".

Poco sonno causa sonnolenza
"Sonno di bellezza"

"Sonno di bellezza"

Dormire tanto non può comunque fermare il processo di invecchiamento. Ma: chi dorme (troppo) poco può invecchiare prima. Infatti, tra i processi biologici che avvengono durante il sonno c'è anche quello della divisione cellulare. Il corpo rilascia il cosiddetto ormone della crescita HGH (human growth hormone), che stimola la crescita delle cellule della pelle e del corpo. Per questo, la carnagione di chi dorme bene e a sufficienza tende a essere più fresca e dall'aspetto rigenerato. Al contrario, la mancanza di sonno continua e prolungata può manifestarsi sul viso con pallore e occhiaie.

Quanto devono dormire gli adulti?

Dormiamo in media circa un terzo della nostra vita. Un calcolo semplice se si pensa che alla base c'è una media di sette-otto ore di sonno per notte. Questo lasso di tempo è considerato ragionevole dalla maggior parte delle persone. È normale che ci siano delle differenze a livello individuale: alcune persone hanno bisogno di meno sonno, altre di più. Le persone anziane di solito dormono meno di quelle giovani, ma il loro sonno è spesso peggiore.

Oyono®

Dormire bene di notte è decisivo per il nostro benessere. OYONO® è un'innovativa compressa trifasica con una combinazione unica a base di estratti vegetali, ashwagandha, vitamina B6 e triptofano. La particolarità di OYONO® è che i ingredienti che contiene, dopo aver assunto la compressa, non sono rilasciati tutti subito, ma gradualmente all'inizio e durante la notte. Senza assuefazione!

Consigli per addormentarsi e mantenere il sonno
Consigli per addormentarsi e mantenere il sonno

Ecco cosa si può fare per godere di una notte tranquilla

Quali rimedi casalinghi aiutano ad addormentarsi?
Quali rimedi casalinghi aiutano ad addormentarsi?

Latte caldo, bagno rilassante e altre idee